|
|
|
|
|
|
|

|
|
DURATA: cinque settimane. |
|
A
CHI È ADATTA: a coloro che soffrono di colesterolo
alto . |
|
|
Contrariamente
a quanto si crede, il colesterolo è fondamentale per l'esistenza animale e quindi anche
dell'uomo. Esso infatti svolge numerose funzioni; ad esempio, permette lo sviluppo e la
riproduzione della cellula, ma è anche la molecola che dà il via al processo di sintesi
di molti ormoni importanti, come il testosterone e il cortisone. Inoltre svolge un ruolo
cruciale nello sviluppo dell'embrione, che potrebbe evolversi e dar luogo a malformazioni
in seguito ad una mancato apporto di colesterolo. E' chiara quindi la sua importanza per
la vita e per il suo funzionamento; ma è altrettanto importante il non farne abuso, visto
che in quantità eccessive può portare a numerose patologie cardio-vascolari. La presenza
media nel sangue del colesterolo infatti dovrebbe essere sui 150 mg per cento ml, e più
in generale non dovrebbe superare i duecento. Comunque un'alta concentrazione nel sangue
può, come detto, portare molte patologie tra cui l'infarto e l'ictus. Per di più può
causare una diminuzione di elasticità nelle arterie accumulandovisi per molto tempo. |
|
|
|
|
|

|
UN MENU'
CONSIGLIATO |
|
|
|
Ecco
una dieta tipo consigliata; i pasti della dieta sono cinque da dividere nell'arco di una
giornata. |
|
|
LUNEDÌ
Colazione: cereali integrali con del latte parzialmente scremato
Spuntino: uno yogurt magro con un frutto
Pranzo: 60 g di pasta in bianco con un cucchiaino di olio extravergine d'oliva e della
ricotta
Merenda: due banane ed uno yogurt
Cena: pesce al forno con condimento patate lesse
MARTEDÌ
Colazione: cereali integrali con del latte parzialmente scremato
Spuntino: due banane ed uno yogurt
Pranzo: 80 g di pasta in bianco con un cucchiaino di olio extravergine d'oliva e cereali a
scelta
Merenda: due arance
Cena: 200 g di filetto di merluzzo e verdura mista
MERCOLEDÌ
Colazione: cereali integrali con del latte parzialmente scremato
Spuntino: due mele
Pranzo: 90 g di riso in bianco con un cucchiaino di olio extravergine d'oliva ed insalata
a volontà
Merenda: uno yogurt magro e una pera
Cena: verdura mista e tonno al naturale
GIOVEDÌ
Colazione: fette biscottate con marmellata
Spuntino: due banane ed uno yogurt
Pranzo: 80 g di riso condito con olio; dei legumi
Merenda: due arance
Cena: 120 g di salmone e verdura mista
VENERDÌ
Colazione: cereali integrali con del latte parzialmente scremato
Spuntino: del succo di frutta e dell'albicocche
Pranzo: 90 g di pasta al pomodoro con un cucchiaino di olio extravergine d'oliva e legumi
a scelta
Merenda: due mele
Cena: petto di pollo, verdure e della ricotta.
SABATO
Colazione: fette biscottate e caffè d'orzo
Spuntino: uno yogurt magro con papaja
Pranzo: 80 g di riso condito con olio; insalata mista
Merenda: due banane ed uno yogurt
Cena: 200 g di filetto di merluzzo e verdura mista
DOMENICA
Colazione: cereali integrali con del latte parzialmente scremato
Spuntino: del succo di frutta e dell'albicocche
Pranzo: passata di fagioli ed insalata di pomodori
Merenda: due arance
Cena: 200 g di filetto di merluzzo e verdura mista |
|
|
|
|
|

|
CONCLUDENDO |
|
|
|
Per fortuna oggi sappiamo per certo che alimenti
consumare e quali no per mantenere il livello del colesterolo sui valori prestabiliti.
Infatti bisogna assolutamente evitare per chi ne soffre frequentemente, di includere nella
sua alimentazione gli alimenti che presentano una notevole quantità di grassi tipicamente
animali, i cosiddetti grassi "cattivi", quali sono il burro, lo strutto e
naturalmente il lardo vero e proprio. Altri cibi decisamente dannosi sempre con quantità
di grassi di origine animale sono la panna, l'uovo, gli insaccati e tutti i cibi dolci in
generale. Anche se apparentemente non sembra, alcuni tipi di carne, come quella di maiale,
alcuni tipi di formaggio e perfino il tuorlo d'uova possono essere dannosi per
l'organismo, incrementando il livello del colesterolo. Gli alimenti con un grande numero
di fibre, come la frutta e le verdure, sono invece consigliabili per una dieta equilibrata
ma anche per riportare, qualora ce ne fosse bisogno, il colesterolo ai suoi valori
ottimali. I legumi e il pesce sono altri due cibi ottimi, e bisogna cercare di assumerli
almeno due-tre volte in una settimana. Particolare è il fatto che anche la ricotta entri
nella categoria dei cibi volti ad abbassare il colesterolo, cosi come il latte e lo yogurt
magro. |
|
|
|
|
|

|
TOP LINKS |
|
|
|
Naturalmente |
|
Articolo completo e molto interessante sul colesterolo
"buono" e "cattivo". |
|
|
La cucina del cuore |
|
Sezione ricca di informazioni sui cibi e la loro
interazione col colesterolo. Davvero molti consigli nutrizionali. |
|
|
Cibo 360 |
|
Altro interessante articolo sul colesterolo. |
|
|
Salvelocs |
|
Articolo sulla dieta anti cellulite e menù consigliato. |
|
|
|
|
|
|
Da dieta club consigli e diete personalizzate, menù
tutte le settimane e community per discutere. |
|
|
|
|
|
|

|
ALTRI CONSIGLIATI
IN ANDROMEDA |
|
|
|
Ricette regionali |
Raccolta
selezionata di links a siti che contengono ricette tipiche regionali italiane. Un buon punto
di partenza per trovare tutte le maggiori specialità d'italia. |
|
Ricette afrodisiache |
Al
di là del reale potere afrodisiaco delle sostanze, abbiamo qui riunito una raccolta di
ricette dai sapori particolarmente stuzzicanti per i sensi. |
|
Moda e bellezza |
Raccolta
selezionata di links a siti riguardanti la moda e la bellezza. fashion school, riviste,
stilisti, marche abiti e cosmetici. Per essere sempre belle e alla moda. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
LE
ULTIME NOTIZIE DAL NOSTRO BLOG: |
|
|
|
|
|
|
|