|
|
|
|
|
|
|

|
|
DURATA: consigliabile non oltre un lungo periodo in quanto alcune
sostanze limitate nella dieta al di là di tutto aiutano l'organismo. |
|
A
CHI È ADATTA: a chi vuole sentirsi prima sani che
belli, ma non tralasciando questo aspetto; favorendo una migliore considerazione di se stessi. |
|
|
Nel
1911 il Dott. William Howard Hay inventa la dieta dissociata. Studiò i modi in cui
l'organismoo reagisce a determinati piani alimentari ed a situazioni di tipo biologiche.
La dieta consiste nel seguire queste indicazioni che nel contesto sono proprio delle
regole. E' sconsigliato mangiare i carboidrati con proteine o frutta secca; mangiare
invece molta verdura e frutta per renderle la parte principale della dieta in se; al
contrario dei grassi, amido e proteine che vanno mangiate con meno intensità. Si eviti
anche di mangiare pasti troppo raffinati e dunque per esempio il grano è consigliato
quello integrale; mi riferisco ai cibi raffinati quali quelli preparati con farina bianca,
zucchero e margarina. Il tempo fra pasti basati su cibi diversi deve essere superiore alle
quattro ore. La dieta aiuta la purificazione dell'organismo in se e favorisce la
diminuzione del grasso in eccesso. Principalmente è consigliato tener separati i cibi che
richiedono un ambiente acido per essere assimilati (le proteine) da quelli che richiedono
un ambiente basico (i carboidrati) |
|
|
|
|
|

|
UN MENU'
CONSIGLIATO |
|
|
|
Ecco
una dieta tipo consigliata; i pasti della dieta sono cinque da dividere nell'arco di una
giornata. |
|
|
LUNEDÌ
Colazione: latte scremato con fiocchi di cereali
Spuntino: un frutto (mela)
Pranzo: riso con zucchine 80 g con verdura
Merenda: un frutto (pesca)
Cena: prosciutto crudo 50 con insalata (pomodori e carote)
MARTEDÌ
Colazione: latte scremato con cereali
Spuntino: spremuta di pompelmo
Pranzo: pasta pomodoro e basilico circa 80 g piu' carote (150 g) crude condite con olio
(un cucchiaino)
Merenda: un frutto (mela)
Cena: verdure cotte con 150 g di pesce
MERCOLEDÌ
Colazione: caffè d'orzo con yogurt magro
Spuntino: un frutto (pera)
Pranzo: sogliola (150 g) insieme ad insalata verde condita con olio (un cucchiaino) e
succo di limone
Merenda: un frutto (mela)
Cena: minestrone (legumi e verdure) ed insalata mista.
GIOVEDÌ
Colazione: yogurt magro
Spuntino: un frutto (pera)
Pranzo: riso in bianco (80 g) ed insalata verde
Merenda: macedonia, senza zucchero
Cena: scaloppine al limone 150 g con insalata (indivia e ravanelli)
VENERDÌ
Colazione: yogurt magro
Spuntino: frutta (2 albicocche)
Pranzo: pasta con pomodoro 80 g e verdure crude
Merenda: carote
Cena: tonno al naturale (una scatola , circa 80 g) con insalata
SABATO
Colazione: caffè d'orzo con yogurt magro
Spuntino: spremuta di agrumi
Pranzo: petto di pollo 130 g con insalata di pomodori
Merenda: un frutto (mela)
Cena: minestrone (legumi e verdure) e insalata mista.
DOMENICA
Colazione: latte scremato con fiocchi di cereali
Spuntino: un frutto (mela)
Pranzo: coniglio (80 g) con olive e melanzane grigliate
Merenda: succo di frutta
Cena: riso (50 g) e carote con insalata verde |
|
|
|
|
|

|
CONCLUDENDO |
|
|
|
Al di là di tutto nel seguire la dieta bisogna bere molto, e
possibilmente lontano dai pasti. La dieta favorisce la purificazione dell'organismo
disintossicandolo e purificandolo risolvendo gli stati di putrefazione intestinali;
infatti la dieta proposta è molto naturale e segue le indicazioni dette. In aggiunta si
deve evitare di mescolare proteine di natura diversa come ad esempio latte, pesce, uovo,
formaggi, legumi o carne; e bevande o cibi acidi con a loro volta amidi; ovviamente nessun
condimento di grasso animale deve essere ingerito e la frutta deve essere lontana dai
pasti. La spiegazione di questa dieta è che essa presuppone la divisione in tre grandi
categorie di cibo ovvero quella dei carboidrati, delle proteine e quella dei cosiddetti
cibi neutri, come verdure. La dieta gioca nel disporre nell'arco della giornata queste
categorie in pasti diversi non facendo si che in un unico pasto ci siano due tipi diversi
di categorie. Non tutti comunque sono d'accordo nel ritenere questa dieta valida, anzi
alcuni sostengono, come il Prof. Sheldon Margen che, siccome tutti gli alimenti, anche i
meno complessi, sono "delle combinazioni", il principio su cui si basa la dieta
stessa, ovvero nel non mescolare alimenti di categoria diversa, è sbagliato e non
rispecchia anche le vere capacità umane in grado di digerire ed assorbire molte varietà
di cibi in un unico pasto. |
|
|
|
|
|

|
TOP LINKS |
|
|
|
Salute
scuola |
|
Completo trattato sui pro e contro di una dieta
dissociata e spiegazioni sulle combinazioni alimentari e la loro interazione.. |
|
|
Cibo 360 |
|
Altro interessante articolo sulle dieta dissociata. |
|
|
|
|
|
|
Benessere |
|
Articolo con regole e pro e contro della dieta
dissociata. |
|
|
|
|
Da dieta club consigli e diete personalizzate, menù
tutte le settimane e community per discutere. |
|
|
|
|
|
|

|
ALTRI CONSIGLIATI
IN ANDROMEDA |
|
|
|
Ricette regionali |
Raccolta
selezionata di links a siti che contengono ricette tipiche regionali italiane. Un buon punto
di partenza per trovare tutte le maggiori specialità d'italia. |
|
Ricette afrodisiache |
Al
di là del reale potere afrodisiaco delle sostanze, abbiamo qui riunito una raccolta di
ricette dai sapori particolarmente stuzzicanti per i sensi. |
|
Moda e bellezza |
Raccolta
selezionata di links a siti riguardanti la moda e la bellezza. fashion school, riviste,
stilisti, marche abiti e cosmetici. Per essere sempre belle e alla moda. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
LE
ULTIME NOTIZIE DAL NOSTRO BLOG: |
|
|
|
|
|
|
|