|
|
|
|
|
|
|

|
|
DURATA: un mese. |
|
A
CHI È ADATTA: alle persone che vogliono dimagrire
in modo semplice e naturale, ma anche a chi soffre di disturbi intestinali e a chi ha problemi
di pelle secca. |
|
|
L'insalata
è un ortaggio che presenta numerose caratteristiche; innanzitutto è ricca di vitamine,
quali la vitamina A, la E e la C nonchè di sali minerali quali il potassio, ma anche rame
e zinco utili nella risposta immunitaria. Presenta inoltre anche un gran numero di fibre.
L'insalata può inoltre svolgere la funzione di un piatto unico se accompagnato da carne o
pesce, oppure può accostare le altre portate del pasto. E' l'alimento base per chi
volesse intraprendere una dieta dimagrante, visto che con la sua azione permette di
rallentare e selezionare gli zuccheri da assorbire. Vi sono moltissimi tipi di insalata,
il più famoso è sicuramente la lattuga. Essa presenta una discretà quantità sia
riguardo le fibre che le vitamine; al contrario i radicchi possono arrivare a contenere
anche 2, 5 grammi di fibre ogni etto. Altri tipi diffusi sono le cicorie e la rucola che
si contraddistingue per la quantità di vitamina A. Come detto l'insalata è la principale
protagonista nella dieta dimagrante rappresentando circa il 65% di tutti gli alimenti del
pasto. Accostandovi la carne (o il pesce) solo due volte alla settimana e accompagnata
anche da un'indifferente quantità di frutta, questa dieta permette di non superare le
1500 calorie giornaliere. E' semplice anche il modo di prepararla; infatti dopo essersi
assicurati che la verdura sia totalmente verde senza macchie più scure, deve essere
risciacquata due o tre volte, facendo attenzione a non esagerare per non disperdere i suoi
contenuti vitaminici. Inoltre se possibile dovrebbe essere tagliata appena prima di
servirla nel piatto di portata cosi da non disperdere il contenuto della vitamina C. |
|
|
|
|
|

|
UN MENU'
CONSIGLIATO |
|
|
|
Ecco
una dieta tipo consigliata; i pasti della dieta sono cinque da dividere nell'arco di una
giornata. |
|
|
LUNEDÌ
Colazione: una tazza abbondante di latte parzialmente scremato (200 g), 3/4 fette
biscottate integrali
Spuntino: uno yogurt magro con papaja
Pranzo: insalata con legumi con pane integrale; 2 frutti
Merenda: due banane ed uno yogurt
Cena: verdura mista ed un uovo sodo
MARTEDI'
Colazione: due pere ed una tazza di caffè d'orzo
Spuntino: del finocchio e carota scondita cruda (80g)
Pranzo: di pasta integrale condita con sugo di pomodoro e piselli, bresaola o
prosciutto crudo con rucola; macedonia
Merenda: due mele
Cena: insalata mista di radicchio rosso, pomodori e cetrioli, tonno, spinaci cotti al
vapore, frutta
MERCOLEDI'
Colazione: una tazza abbondante di latte parzialmente scremato (200 g), 3/4 fette
biscottate integrali
Spuntino: un bicchiere di spremuta di agrumi.
Pranzo: insalatone misto con un uovo sodo e macedonia
Merenda: uno yogurt magro con papaja
Cena: verdura mista o minestrone ed un uovo sodo
GIOVEDI'
Colazione: due pere ed una tazza di caffè d'orzo
Spuntino: uno yogurt magro con papaja
Pranzo: 80 g di riso condito con i piselli, insalata mista o passata di rucola
Merenda: una pera
Cena: insalata mista di scarola, indivia e pomodori, di pesce spada alla griglia,
melanzane grigliate
VENERDI'
Colazione: dell'ananas
Spuntino: del finocchio e carota scondita cruda (80g)
Pranzo: riso al radicchi rosso, insalata nontaise
Merenda: una mela
Cena: petto di pollo, verdure, pane di soia e un frutto.
SABATO
Colazione: una tazza abbondante di latte parzialmente scremato (200 g), 3/4 fette
biscottate integrali
Spuntino: uno yogurt magro con papaja
Pranzo: 80 g di riso condito con olio e zucchine a rondelle; insalata mista
Merenda: spremuta di un pompelmo (150 ml)
Cena: insalata mista di scarola, indivia e pomodori; 150 g di pesce spada alla griglia;
melanzane grigliate.
DOMENICA
Colazione: due mele ed una tazza di caffè d'orzo
Spuntino: uno yogurt magro con papaja
Pranzo: 90 g di pasta in bianco con un cucchiaino di olio extravergine d'oliva ed insalata
a volontà
Merenda: una mela
Cena: pinzimonio, bistecca di manzo ai ferri, verdure grigliate |
|
|
|
|
|

|
CONCLUDENDO |
|
|
|
Naturalmente consumare le verdure di stagione è
più utile al giusto mantenimento dell'organismo; in inverno ad esempio è consigliabile
consumare ortaggi quali i carciofi, i finocchi, gli spinaci, ma anche le rape e le carote.
In primavera e in estate invece si consigliano i pomodori e gli asparagi, ma anche
peperoni e piselli. Infine in autunno è bene consumare ortaggi prevalentemente di colore
verde, quali la cicoria i carciofi e i finocchi. Nella dieta i condimenti giocano un ruolo
importante; è bene infatti accompagnarli all'insalata anche se non bisogna esagerare.
Ricordiamo infatti che solamente 5 ml di olio di oliva contengono ben 50 calorie. Non
bisogna abbondare neanche col sale; oltretutto tali condimenti possono essere sostituiti
da erbe di tipo aromatico che contengono un decisamente minor numero di calorie. |
|
|
|
|
|

|
TOP LINKS |
|
|
|
Alimentazione |
|
Pagina molto utile dedicata ai principali tipi di
insalata e alle loro qualità alimentari. |
|
|
|
|
Da dieta club consigli e diete personalizzate, menù
tutte le settimane e community per discutere. |
|
|
|
|
|
|

|
ALTRI CONSIGLIATI
IN ANDROMEDA |
|
|
|
Ricette regionali |
Raccolta
selezionata di links a siti che contengono ricette tipiche regionali italiane. Un buon punto
di partenza per trovare tutte le maggiori specialità d'italia. |
|
Ricette afrodisiache |
Al
di là del reale potere afrodisiaco delle sostanze, abbiamo qui riunito una raccolta di
ricette dai sapori particolarmente stuzzicanti per i sensi. |
|
Moda e bellezza |
Raccolta
selezionata di links a siti riguardanti la moda e la bellezza. fashion school, riviste,
stilisti, marche abiti e cosmetici. Per essere sempre belle e alla moda. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
LE
ULTIME NOTIZIE DAL NOSTRO BLOG: |
|
|
|
|
|