Metodo MPEG-2
Per utilizzare questo metodo avete bisogno del Plug-In Panasonic.Scaricatelo dalla sezione downloads
ed installatelo nella stessa cartella in cui avete installato FlasK MPEG.Recatevi poi in suddetta cartella
ed individuate il file "cm-mpeg-pwi2.0e.prm".Cliccateci sopra con il tasto destro del mouse poi scegliete "Rinomina".Cambiate
così il nome del file in "FlasKMPEGpeasopeich.dll".
Ora siete pronti per partire.
Lanciate Flask Mpeg e dal menu "File" selezionate "Open".Scegliete il file .VOB contenente l'inizio del film
e cliccate su "Apri".Vi apparirà quindi una finestra che vi permetterà di scegliere il linguaggio in cui volete copiare
il film.Non c'è un modo per sapere quale sia il linguaggio che vi interssa tra le varie selezioni e l'unico modo per trovare quello che ci
interessa dobbiamo percio' fare delle prove.Cliccate qui per vedere come eseguire delle prove rapide
.Andate nel menu "Options",andate alla voce "Select Output Format" e cliccate su "MPEG".
Sempre dal menu "Options" questa volta cliccate su "Output Format Options".Si aprirà quindi
la finestra del Panasonic Plug-in.Nella sezione "Data Rate" alla voce "Stream Format" scegliete VideoCd/PALse volete creare un cd che sia letto anche dai normali lettori DVD o
dai lettori Video Cd-I da casa.Se invece volete ottenere una qualità maggiore Impostatelo in "MPEG1" e modificate i Parametri "Video" ed "Audio".Per capire quale sia la qualità che
vi soddisfa in rapporto ai KiloBytes utilizzati dovete fare delle prove.
Alla sezione MPEG1 Parameters lasciate "Quantizer Matrix" su "Natural Image" per i normali film oppure "CG/Animation" se volete copiare un cartone animato o un film in computer grafica.
"GOP Sequence" deve essere su "IBBPBBPBBPBBPBBI...".Passate alla voce "Motion Compensation" e selezionate "Half Pel".In "Pel Aspect" scegliete "VGA/1:1" se avete intenzione di vedere
il film sul vostro PC oppure "PAL/4:3 o 16:9" se volete vedere il cd sul televisore attraverso una scheda video con uscita TV.
Se notate che il filmato ottenuto mostra del rumore di fondo visivo potete modificare i parametri "Noise Reduction" e "Video Filter",impostando
per il primo l'intensità e per il secondo tipo di applicazione ("Fixed" per un applicazione costante o "Adaptive" per un adattamento dinamico dell'uso del
filtro in base alle immagini) ed intensità.Selezionate poi il "Color Tone Correction" su "PC" se pensate di vedere la pellicola sul monitor del computer
o "TV" se volete eseguire il film sul televisore.Cliccate infine su "OK" per tornare alla finestra principale di Flask MPEG.
Adesso sempre dal menu "Options" cliccate su
"Global Project Options" e impostate i parametri come descritto qui.
Ora invece passiamo alla conversione vera e propria.Andate sul menu "Run" e cliccate su "Start Conversion".
Si aprirà la finestra del Plug-In Panasonic.Cliccate su "OK" per chiuderla ed arrivare alla finestra che mostra lo stato del processo di conversione.
Adesso non vi resta che attendere.In genere,in base alle impostazioni che avete scelto ci vorrano dalle 6 alle 30 ore per
terminare il processo.Fate lavorare il computer magari di notte quando non lo usate e chiudete tutte le applicazioni inutili in
modo che il programma abbia a disposizone tutte le risorse disponibili.Nella finestra che mostra lo stato del processo potete
scegliere la priorità dell'esecuzione.Io vi consiglio di impostare la priorità ad "High" poichè "Highest" a volte crea dei problemi
e stranamente a me sembra più lento rispetto ad "High".Infine se selezionate "Display Output" potete vedere il filmato mentre
viene processato.Vi consiglio di non selezionarlo poichè rallenta anche se di poco il sistema.
Una volta terminato il tutto avrete il vostro file MPG sul disco fisso.Tuttavia se avete diviso i film in due parti allora vi rimane da convertire anche il secondo tempo.Per fare questo dovete adottare un accorgimento quando copiate i files .vob sul disco fisso.Lanciate il Decss e selezionate tutti i files .vob contenti il secondo tempo quindi selezionate la voce "Merge Files" e cliccate su "Transfer".Alla fine otterrete un unico file .VOB contenente tutto il secondo tempo.Utilizzate questo file con Flask MPEG e rieseguite tutti i passaggi per ottenere il file .MPG con la seconda parte del film. Se volete utilizzare 2 cd usere un file .MPG per ciascun Cd.Se invece volete riversare il tutto su di un solo Cd dovete compattare i due .MPG in un unico file.Per farlo utilizzate il programma MergeDeluxe che trovate alla sezione downloads. Adesso che avete i files video potete passare alla MASTERIZZAZIONE.