Metodo MPEG-4
Con questo metodo otterrete dei risultati fantastici.Per poter utilizzare questo metodo dovete
installare i drivers Div-X scaricabili alla sezione downloads.Quando avrete terminato l'installazione
verrà creata una nuova cartella nel vostro menu di avvio sotto la voce programmi.Entrate in questa
cartella con nome "Div-X MPEG-4 Video Codec" e lanciate il programma "Run me First".Dopo dovete scaricare
l'AVI output Plug-in e copiare il file "aviout.cm.flask" all'interno della cartella in cui è installato FlasK MPEG.Al termine della
sarete pronti per proseguire.
Lanciate Flask Mpeg e dal menu "File" selezionate "Open".Scegliete il file .VOB contenente l'inizio del film
e cliccate su "Apri".Vi apparirà quindi una finestra che vi permetterà di scegliere il linguaggio in cui volete copiare
il film.Non c'è un modo per sapere quale sia il linguaggio che vi interssa tra le varie selezioni e l'unico modo per trovare quello che ci
interessa dobbiamo percio' fare delle prove.Cliccate qui per vedere come eseguire delle prove rapide
.Andate nel menu "Options",andate alla voce "Select Output Format" e cliccate su "AVI".
Sempre dal menu "Options" questa volta cliccate su "Output Format Options".Nella nuova finestra che si aprirà
cliccate su "Select Codec" sotto la voce Video.In "Programma di compressione" scegliete "DivX MPEG4 (Low Motion)".
Cliccate ora "Configura" e qui impostate "Crispness" a 100.Il valore del Data Rate va impostato in base alle
vostre preferenze.Chiaramente più alto è il valore maggiore sarà la qualità.I valori che io uso vanno in genere
da 1200 a 1500.Maggiore sarà questo valore maggiore sarà anche lo spazio occupato del file finale,quindi fate un po
di prove prima di copiare l'intero film.Magari provate a convertire solo una decina di secondi di film e controllate
quanto spazio occupa il file ottenuto,poi fate i calcoli in base alla durata totale del film e in quanti cd avete
deciso di far stare il DVD.Cliccate quindi su "OK" e di nuovo su "OK".Adesso cliccate su "Select Codec" sotto la voce "Audio".
In "Formato" scegliete MPEG Layer-3.In "Attributi" selezionate la qualità dell'audio.Da 112 KBit/s in su si ottengono
buoni risultati.Chiaramente scegliete la modlità Stereo.Cliccate quindi su "OK" e di nuovo su "OK" per tornare alla
finestra principale di Flask Mpeg.
Adesso sempre dal menu "Options" cliccate su
"Global Project Options" e impostate i parametri come descritto qui.
Ora invece passiamo alla conversione vera e propria.Andate sul menu "Run" e cliccate su "Start Conversion".Vi apparirà
nuovamente la finestra delle impostazioni AVI.Reimpostate tutto come descritto poco fa e date l'OK.
Adesso non vi resta che attendere.In genere,in base alle impostazioni che avete scelto ci vorrano dalle 6 alle 30 ore per
terminare il processo.Fate lavorare il computer magari di notte quando non lo usate e chiudete tutte le applicazioni inutili in
modo che il programma abbia a disposizone tutte le risorse disponibili.Nella finestra che mostra lo stato del processo potete
scegliere la priorità dell'esecuzione.Io vi consiglio di impostare la priorità ad "High" poichè "Highest" a volte crea dei problemi
e stranamente a me sembra più lento rispetto ad "High".Infine se selezionate "Display Output" potete vedere il filmato mentre
viene processato.Vi consiglio di non selezionarlo poichè rallenta anche se di poco il sistema.
Una volta terminato il tutto avrete il vostro file AVI sul disco fisso.Tuttavia se avete diviso i film in due parti allora
vi rimane da convertire anche il secondo tempo.Per fare questo dovete adottare un accorgimento quando copiate i files .vob
sul disco fisso.Lanciate il Decss e selezionate tutti i files .vob contenti il secondo tempo quindi selezionate la voce "Merge Files"
e cliccate su "Transfer".Alla fine otterrete un unico file .VOB contenente tutto il secondo tempo.Utilizzate questo file con
Flask MPEG e rieseguite tutti i passaggi per ottenere il file .AVI con la seconda parte del film.
Adesso che avete i files video potete passare alla MASTERIZZAZIONE.