Le pagine Web, essendo progettate per gli schermi dei PC, sono troppo grandi per quelli dei telefoni. Per questo motivo, Opera formatta diversamente le pagine quando necessario. Questa funzionalità può comunque essere disattivata (o riattivata) premendo #.
Per ulteriori informazioni, consultare modalità di visualizzazione.
Per accertarsi che la memoria disponibile sul proprio telefono sia sufficiente per la navigazione con Opera, rimuovere dal cellulare immagini, applicazioni, messaggi e altri files di grandi dimensioni che non sono strettamente necessari.
E' possibile ricevere un avviso di memoria esaurita durante l'installazione se lo spazio disponibile sul proprio dispositivo non è sufficiente. In questo caso, e se si è già ricevuto il messaggio "Salvataggio del file in Programma di installazione in corso", è possibile rimuovere il file ".sis" dai messaggi ricevuti.
Se necessario, il telefono cercherà automaticamente di chiudere le applicazioni aperte al momento dell'avvio. Se tuttavia l'avviso di memoria esaurita dovesse essere visualizzato, provare a chiudere manualmente alcune applicazioni. E' anche possibile riavviare il telefono per liberare memoria.
Se una pagina Web è densa di immagini o contenuti di varia natura, il telefono potrebbe non riuscire a visualizzarla per intero. Una possibile soluzione è quella di disattivare il caricamento delle immagini.
Per ulteriori informazioni riguardanti la memoria, fare riferimento alla sezione Requisiti o al sito Opera's knowledge base.
Se si apre una pagina Web e si seleziona un punto di accesso a Internet (IAP) diverso da quello utilizzato la volta precedente, il telefono può, a volte, non rispondere.
In questo caso, riaprire la pagina Web. Il telefono si connetterà correttamente. E' anche possibile fare in modo che Opera effettui la connessione automatica.
Per trasferire Opera da un PC al cellulare è possibile utilizzare sia una connessione bluetooth che ad infrarossi..
Se Opera è già installato sul telefono e si incontrano problemi durante l'aggiornamento, aprire "Strumenti > Gestione" e rimuovere la vecchia versione del programma.
Per ulteriori informazioni fare riferimento alla documentazione del proprio telefono o del software che si sta utilizzando per il trasferimento.
Qualora alcuni problemi non trovassero risposta in questa sezione, visitare il sito di Opera per ulteriori informazioni:
Copyright © 2003 Opera Software ASA