|
Una guerra preventiva chiamata Mao Donald |
|
GRANDE impressione in tutto il mondo per l'attacco
preventivo che la Cina ha sferrato agli Stati Uniti. Una ventina di missili nucleari ha
colpito alcune delle più grandi città americane, New York, San Francisco, Chicago e
Boston, centri militari come il Pentagono e la base di Guantanamo, monumenti come il monte
Rushmore e la casa di Elvis Presley, oltre a obiettivi industriali come la Microsoft, Cosa
Nostra, Disneyland e naturalmente la Casa Bianca. Il missile impiegato è il Fang Zhi, il
cui nome poetico significa più o meno "cogli il fiordaliso prima che lo colga
qualcun altro".
Il Fang monta una testata nucleare intelligente che uccide soltanto gli esseri umani
lasciando vive le aiuole. Il presidente Bush è stato subito caricato sull'aereo
presidenziale che vola ormai da otto ore nei cieli americani. Finora ha rilasciato solo
una breve dichiarazione: "Cazzo, sono stati più preventivi di noi". Il ministro
della Difesa cinese, generale Huo, durante un briefing con tè e inchini, ha spiegato ai
giornalisti occidentali lo scopo e i risultati dell'operazione "Mao Donald",
come è stata subito battezzata. "Abbiamo studiato attentamente la teoria di Bush
sull'intervento preventivo contro nemici dotati di armi da distruzione totale - ha detto
il generale - e abbiamo convenuto che l'America era un pericolo molto concreto per il
futuro del nostro paese. Perciò, per salvare la pace in Oriente e nel mondo abbiamo
attaccato. Come diceva Confucio: "Prevenire la prevenzione è ancor meglio che
prevenire".
Dopo lo smacco, in America divampano le polemiche. La Cia ha ammesso che aveva avuto la
segnalazione di qualcosa di insolito. Nei giorni scorsi dieci milioni di cinesi avevano
abbandonato le Chinatown di New York e San Francisco e si erano trasferiti in Alaska,
"Credevamo fosse una moda turistica" ha detto il generale Lier, quello delle
Torri gemelle. Ha poi smentito le solite voci su incapacità e complicità dei servizi
segreti.
"Sapevamo da tempo - ha rivelato - che si stava preparando un attacco preventivo
contro di noi. Una alleanza tra estremisti arabi e cinesi doveva uccidere un noto
investigatore americano e affondare tre unità della nostra marina, di nome Nina, Pinta e
Santa Maria. Non abbiamo saputo rintracciare queste unità, e i cinesi hanno dovuto
cambiare obbiettivo".
Ora si attende la reazione del gigante ferito. Sull'aereo Bush è infuriato, non solo
perché il potenziale bellico americano è ora pari a quello del Lussemburgo, ma
soprattutto perché dopo trenta ore di volo, per un problema di toilette intasate, il
presidente deve pisciare dall'ala. "E' colpa dell'Onu ha dichiarato Bush - se mi
avessero lasciato attaccare subito l'Iraq, avrei potuto preventivare la Cina.
L'Europa è ferma a Klausewitz, sulla guerra preventiva il mio stratega preferito è
Erode. La nostra risposta sarà durissima". Malgrado la rabbia del presidente gli
esperti militari sono perplessi. Il potenziale bellico degli Usa è miniaturizzato, e gli
americani dovranno prepararsi a essere un paese come gli altri. Saddam ha già chiesto un
ispezione sugli arsenali chimici Usa. Putin ha dato l'ordine di riparare tutti i
sottomarini russi, stanziando una grossa cifra in nastro adesivo. Osama è vivo, anche se
in condizioni mentali precarie, infatti ha ripreso a giocare in borsa comprando azioni
Fiat. L'attacco cinese sta ovviamente causando una reazione a catena. Con gli ultimi
missili gli americani hanno attaccato il Brasile e Cuba. Blair è stato preventivamente
bombardato dall'India che teme una nuova colonizzazione. Fortunatamente il potenziale
nucleare indiano era stato decimato da un preventivo attacco pakistano.
La Corea del Sud ha preceduto di pochi secondi quella del Nord in un attacco chimico.
Saddam ha spazzato via il Kuwait e gli oleodotti norvegesi. Misteriosi i motivi che hanno
portato l'Australia a polverizzare preventivamente la Nuova Zelanda. Alla base di tutto,
secondo gli esperti, non ci sarebbero motivi politici, ma una vendetta interna al mondo
del rugby.
In quanto all'Italia, Berlusconi non ha rilasciato subito dichiarazioni in quanto era al
raduno dei No Process, ovvero della maggioranza chiusa in aula per votare la legge sul
Legittimo Dolcetto, o legge Moreno-Previti. Secondo questa legge è lecito corrompere
giudici e comprare sentenze, basta che non si paghi in contanti, ma con pacchi dono e
strenne contenenti dolci, cotechini, diamanti e orologi. Informato dell'attacco cinese,
Berlusconi si è detto solidale con l'amico George. Sapendo che Bush vive sull'aereo ormai
da tre giorni, il premier ha pensato di fargli l'ennesimo regalo: un paracadute di visone
Yves Saint Laurent modello "descente rapide". Poi ha presieduto una riunione
speciale del Consiglio dei ministri, rassicurando che non sono previste azioni
catastrofiche nei confronti del nostro paese, anche perché Tremonti è in ferie. Ma
sicuramente, ha aggiunto il premier No Process, c'e da temere che i No Global stiano
preparando qualcosa di subdolamente preventivo. "Il fatto che non abbiano distrutto
le bellezze di Firenze come il David di Raffaello, i Pastelli di Giotto e le gallerie
d'arte scavate sotto Pittimoda, non deve farci abbassare la guardia. A questo proposito ho
sostituito Pisanu con Borghezio".
Purtroppo, mentre il presidente stava parlando con i giornalisti, è giunta la notizia che
truppe corazzate austriache e tedesche hanno invaso la Padania. "Non abbiamo niente
contro l'Italia - ha detto Schroeder - ma con questo clima politico, prima o poi la
questione del Tirolo sarebbe esplosa".
Attualmente gli esperti definiscono la situazione molto grave. Ci son ben settanta punti
di prevenzione in vari punti del mondo. La Lega e An hanno minacciato di togliere la
fiducia a Berlusconi se il nostro paese non si impegna subito in una guerra preventiva. E'
stata individuata una serie di possibili obiettivi. E' di stamattina la notizia che
sarebbero in corso scaramucce tra gli irriducibili della Lazio e le guardie svizzere
vaticane.
Mentre volano missili preventivi da un oceano all'altro, e la stratosfera sembra una pista
di autoscontri, George Bush non tocca terra ormai da nove giorni. Anche se il suo Jumbo
viene continuamente rifornito in volo di carburante e hamburger, le condizioni del
presidente sono pessime: per un blocco psicologico non piscia da quarantotto ore. Che la
situazione sia critica, lo dimostra la sua ultima dichiarazione. "La Cina deve
cessare il suo attacco - ha detto - se no ci rivolgeremo all'Onu".
Poche ore fa, la notizia che risolve tutto... Un osservatorio canadese ha captato un
messaggio in onde interparsec astrocriptate fonofibrillanti.
Praticamente, un Sms spaziale. Dice testualmente. "Qui gli Stati Supremi di
Andromeda, la federazione di pianeti più armata e potente dell'universo. Abbiamo
osservato con preoccupazione l'evolversi della situazione sul geoide chiamato Terra, e la
progressiva sostituzione dei rapporti politici con la superiorità militare e i ricatti
dei potentati economici. Abbiamo rilevato il dilagare del virus Sgp, ovvero sindrome della
guerra preventiva. Questo sindrome, secondo gli archivi storici cosmici, ha già portato
all'estinzione il novantotto per cento dei pianeti colpiti. Non abbiamo certo paura di un
vostro attacco, siamo cento volte più armati e tecnologicamente avanzati di voi, e la
nostra civiltà è superiore alla vostra.
Ma il continuo proliferare di guerre, attentati e sconvolgimenti climatici sul vostro
geoide porterà quanto prima a un collasso della vostra struttura, con probabile
deflagrazione, deviazioni di orbita, modifica dei campi gravitazionali e conseguenze su
tutto il sistema solare, e dintorni. Per questo motivo siamo costretti a mandarvi Bambi,
ovvero un provvedimento preventivo per evitare che possiate pregiudicare l'ordine
dell'Universo Occidentale. Bambi è un meteorite di dodicimila chilometri di diametro
carico di gas roventi e lava piccante. Colpirà la Terra entro due ore. Se avete
abbastanza astronavi per salvarvi, fate in fretta, se no ci dispiace, ma la legge del più
forte vale anche nel cosmo".
Ps. Se in queste due ultime ore volete cambiare la suoneria del vostro telefonino vi
ricordiamo che il servizio Spazio Sms di Andromeda, può fornirvi i suoni di centosedici
pianeti del cosmo, compreso l'urlo del Kramkurkur e tutti i successi delle hit parade
siderali. Chiamate il... (seguono trecento numeri). Alla notizia dell'attacco alieno, ci
sono state scene di panico e disperazione in tutto il mondo. L'aereo di Bush è atterrato
a Canton (Ohio) unica città americana non attaccata dai cinesi, ove è in corso una
riunione mondiale di emergenza per trovare rimedio a Bambi. La riunione è attualmente
sospesa perché il presidente sta pisciando da vari minuti. Sono presenti tutti i paesi
del mondo meno l'Italia. Al Senato, infatti, la maggioranza, approfittando del caos, cerca
di far passare una legge che concede l'immunità parlamentare per i prossimi cento anni. I
pianisti della Casa della Libertà si sono scatenati e hanno portato in aula una
gigantesca piovra in grado di azionare fino a centoventi bottoni. Il presidente Pera ha
detto che non c'è niente di irregolare, basta che abbia la cravatta. Bossi dichiara: temo
che col meteorite possano entrare in Italia extracomunitari di varie galassie. Nella Rai
deserta, i giornalisti di An si scannano per le scrivanie lasciate vuote. D'Alema invita i
compagni a pregare, il Papa fuma un sigaro. Arriva la notizia che Osama è vivo, peggio
per lui. Bambi, il meteorite preventivo degli Stati Supremi di Andromeda è ormai a pochi
minuti dalla Terra. Finalmente il Bene trionferà. |
|
|
|